Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

SE IN QUESTO MOMENTO NON HAI UN LAVORO.
OPPURE NON GUADAGNI ABBASTANZA

PER IL LAVORO CHE STAI FACENDO.
OPPURE MAGARI TI PAGANO BENE,

MA NON SEI FELICE PER IL LAVORO CHE FAI.
ALLORA, QUESTO ARTICOLO TI ILLUMINERÀ.

graphicstock close up of businessman hand showing key to success S MTV2wlix min 1024x683 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Sinceramente, non so da dove parti adesso.

  • Se hai perso il lavoro.
  • Oppure un lavoro non ce l’avevi proprio.
  • Se hai dovuto chiudere.
  • Se riesci a continuare a lavorare ma guadagni troppo poco.
  • Oppure se quello che fai non ti appassiona più e lavori soltanto per i soldi.

Guarda questa foto e credimi quando ti dico che ero come te.

photo 2020 02 25 03.06.33 1 1 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Ero un ragazzo che voleva trovare un posto nel mondo.

Possibilmente facendo il lavoro che mi piacesse, che aiutasse le persone, portando un miglioramento significativo nella loro vita.

E sì. Un lavoro per cui mi pagassero abbastanza da stare bene.

Guadagnare bene per quello che mi serviva, non soltanto sopravvivere, ma stare bene.

Avere i soldi che mi servivano per fare quello che mi piaceva,
ma non lavorare soltanto per i soldi.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Allora ci ho provato.

Ho provato a seguire tutti i consigli che la società ti dà su come affrontare il Mondo del Lavoro.

Sono andato a scuola e ho preso il massimo dei voti al liceo.

Poi sono andato all’università e mi sono fatto un culo così sui libri.

Ho finito tutti i miei esami all’università in 2 anni e 8 mesi, diventando uno dei primi del mio corso a finire gli esami.

Eppure, sai quante delle cose che ho studiato mi avevano preparato al mondo del lavoro? Zero

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Niente di quello che avevo studiato a scuola o all’università, mi aveva preparato al mondo del lavoro.

Non sapevo come trovare un lavoro o non sapevo come farmi pagare dai clienti o dalle aziende.

Non avevo la minima idea di come fare a fare carriera.
Se non ovviamente impegnandomi e mettendoci tanta forza di volontà.

Così ho finito per fare dei lavori che non mi piacevano, soltanto per soldi.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.


Riuscivo a mantenermi ma lavoravo soltanto per lo stipendio.

Allora mi sono detto:

“Adesso creo qualcosa di mio, invento una start up, fondo un’associazione o qualcosa del genere.”

E anche nel “creare qualcosa di mio”, ho scoperto che tutto quello che ci insegnano a scuola è inutile o sbagliato.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Cercavo di attrarre clienti di attrarre collaboratori validi.

Ma non riuscivo nemmeno ad organizzare un corso con più di 7 persone.

Avevo tanti interessi: mi piaceva scrivere, fare radio, fare video.

Ma non riuscivo ad attrarre abbastanza persone che mi pagassero.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Quelli potevano restare soltanto degli hobby.

E inoltre non avevo la minima idea di come funzionassero i soldi e come gestirli.

A dire la verità, se vogliamo dirla tutta, non ero nemmeno certo sull’idea che volevo realizzare.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Volevo fare qualcosa che migliorasse il mondo, mettendo insieme l’apprendimento e l’educazione.

Ma anche qualcosa che risolvesse il problema dell’energia pulita, il clima del mondo, la fame nei paesi sotto sviluppati, qualche ospedale in Africa e aiutare i senzatetto.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Non sto scherzando!

Erano tutte idee che pensavo di realizzare.

Finché un giorno mi rendo conto che stavo guardando, ancora una volta, dalla parte sbagliata.

Non era l’idea geniale che mia avrebbe permesso di fare successo.

Non era questione di quale idea o di quale intuizione avere.

Ma dovevo avere i mezzi per realizzarla.

blackboard idea money - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Finalmente capii qual è il grande inganno della nostra generazione.

I ragazzi come me non trovano lavoro perché si fanno le domande sbagliate.

Non si tratta di dire quanti pezzi di carta hai.

Non si tratta di dire quale idea geniale dobbiamo inventarci.

Quelle sono tutte cose collaterali.

Il mondo è pieno di persone con il pezzo di carta ed è pieno di persone che hanno idee geniali.

Quelle che mancano sono le competenze per realizzare queste idee o monetizzare questi pezzi di carta.

Conosco tanti ragazzi laureati che fanno fatica a trovare lavoro o a guadagnare uno stipendio decente.

Tanti professionisti che, nonostante siano molto competenti, guadagnano appena quello che gli serve per sopravvivere.

giphy - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Tanti ragazzi che leggono libri sulle start up o sulle aziende cercando la loro idea geniale ma non hanno nessuna competenza per realizzarla.

Ed è questa la convinzione che ha cambiato la mia vita:

L’Italia sta fallendo perché è pieno di progetti, ma povera di Project Manager, ossia di persone capaci di portare quelle idee al successo.

failed 1024x683 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Tutti pensano che devono inventarsi l’idea geniale.

Oppure che devono prendersi più pezzi di carta.

Ma nessuno pensa a quali siano le competenze giuste.

Le competenze che ti permettono di realizzarti nel mondo del lavoro.

Quasi nessuno si fa queste domande:

  • Come faccio ad attrarre clienti invece di rincorrerli?
  • Come faccio a portare clienti per l’azienda per cui lavoro? O per cui vorrei lavorare?
  • Come faccio a vendermi meglio per fare in modo di guadagnare di più?
  • Come faccio a capire come funzionano i soldi?
  • Quali sono le regole del denaro?

E infatti quasi nessuno riesce ad avere successo.

pexels photo 3778966 min 1 1024x948 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Non credo che al bar fuori da casa tua i ragazzi si facciano queste domande.

Quindi sì, certo possiamo stare lì a raccontarci che le cose sono difficili, che i negozi stanno chiudendo, che in giro non c’è più lavoro, oppure possiamo iniziarci a fare le domande giuste.

E quindi possiamo iniziare a capire quali sono le competenze per avere successo.

Dopo questo grande cambiamento di prospettiva nella mia vita, ho capito che non contava l’idea, ma la mia capacità di realizzarla.

Così ho smesso di pensare a quella idea geniale dovevo realizzare.

E ho cercato di imparare tutte le competenze che mi permettessero di realizzare qualcosa.

Indipendentemente dal titolo di studio che avevo.

Oggi guadagno milioni di euro l’anno per questo motivo.

Mondadori Attrai il Lavoro 1024x979 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Ho realizzato più di un progetto di successo, scritto libri best seller e aiutato attraverso i miei corsi migliaia di persone.

E forse a questo punto ti starai chiedendo…

“Ma come faccio ad imparare ad attrarre il lavoro dei miei sogni, come hai fatto tu?”

Schermata 2020 05 30 alle 23.02.52 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

E se vuoi sapere come si fa ho preparato un corso gratuito che puoi guardare cliccando sul link qui sotto.

https://app.attraiillavoro.it

MA DI COSA SI TRATTA?

Corso Gratuito  Attrai il Lavoro  1 3 1024x576 - Il Grande Inganno della nostra Generazione riguardo il mondo del lavoro.

Vorrei solo precisare che non si tratta di un corso su come guadagnare facilmente online.

Perché il successo, come tutte le cose, richiede impegno.

Solo che puoi impegnarti facendo cose a caso, oppure puoi imparare da qualcuno che ha ottenuto risultati nella sua vita.

Quindi no, non basta impegnarsi.

Servono le strategie giuste, però anche l’impegno è importante.

Quindi niente guadagni facili o cose del genere.

Il Webinar “Attrai il Lavoro” non ti insegnerà come diventare ricco in un giorno.

Ma ti insegnerà:

  • Quali sono quelle competenze per avere successo nel mondo del lavoro.
  • Come fare a guadagnare tanto facendo un lavoro che ami e che aiuti le persone, qualsiasi sia la tua età o il tuo titolo di studio.

E per sapere come fare, clicca subito sul link qui sotto e scarica il mio Videocorso gratuito.

https://attraiillavoro.it/

Buona visione.